CHAMPIONS LEAGUE 2023/24

Lisbona, 29 novembre 2023 - V° giornata gruppo D

Benfica - Inter 3-3

Benfica: Trubin, Aursnes, Antonio Silva, Otamendi, Morato, Florentino (79' Kokcu), Neves, Di Maria (88' Araujo), Rafa Silva (99' Gouveia), Joao Mario (99' Chiquinho), Tengstedt (89' Musa). A disposizione: Kokubo, Soares, Jurasek, Joao Victor, Cabral. Allenatore: Roger Schmidt

Inter: Audero, Bisseck, De Vrij (77' Dimarco), Acerbi, Darmian (68' Cuadrado), Frattesi, Asllani, Klaassen (68' Barella), Carlos Augusto, Arnautovic (68' Thuram), Sanchez (79' Lautaro Martinez). A disposizione: Di Gennaro, Sommer, Kamate, Stabile, Stankovic, Mkhitaryan, Calhanoglu. Allenatore: Simone Inzaghi

Reti: 5' , 13' e 34' J. Mario, 51' Arnautovic, 58' Frattesi, 72' Sanchez (r)

Arbitro: Andris Treimanis (Lettonia); assistenti Spasennikovs e Gudermanis; IV° uomo Golubevs; VAR e assistente VAR Bebek (Croazia) e Denkert (Germania)

Note: spettatori 61.500; angoli 6 a 2 per l' Inter; ammonito al 73' Joao Mario, 76' Cuadrato, 78' Morato; all' 86' espulso Antonio Silva; recupero pt 4', st 9'

Inizio d' incontro con i padroni di casa subito in avanti e che passano in vantaggio al 5' minuto: palla verticale alta per Tengstedt che, sul filo del fuori gioco, di testa fa da sponda per Joao Mario che, arrivando in corsa, tira di sinistro in controbalzo e batte Audero. Il Benfica insiste e al 13' Asllani perde palla al limite della propria area di rigore, Tengstedt avanza verso la linea di fondo e traversa basso al centro dove si trova Joao Mario che mette la sfera in fondo al sacco per il raddoppio dei padroni di casa. Al 26' Di Maria sfiora il gran gol con un bel tiro di sinistro, dal limite dell' area di rigore, che manda la sfera non lontano dall' incrocio dei pali e al 26' bellissimo passaggio di Frattesi per Arnautovic che si presenta solo davanti a Trubin che respinge la palla con i piedi. Al 34' Tengstedt entra in area dalla destra ed effettua un traversone che viene rimpallato, la palla ritorna allo stesso Tengstedt il quale ritenta il traversone, questa volta la palla attraversa tutto lo specchio della porta e finisce sul fianco di Joao Mario il quale entra in porta con tutta la sfera. Tripletta per l' ex nerazzurro e terzo gol del Benfica. Al 43' Bisseck si fa vedere in avanti sulla destra, finta il traversone di destro, rientra sul sinistro, manda a vuoto Morato e poi traversa di sinistro, a centro area De Vrij manca l' impatto al volo con il pallone che arriva a Carlos Augusto che, da ottima posizione, calcia alto. Quattro minuti di recupero e primo tempo che termina con i padroni di casa in avanti per 3 reti a 0. La ripresa inizia con un' Inter molto più determinata e già al 49' Trubin è costretto alla parata su tiro di Carlos Augusto servito da Darmian. Passano due minuti e questa volta è Sanchez ad impegnare Trubin, su calcio di punizione, il quale è bravo a deviare la sfera sopra la traversa in calcio d' angolo. Lo stesso Sanchez batte dalla bandierina, palla a centro area dove Bisseck l' allunga verso il secondo palo, Arnautovic si trova al posto giusto e appoggia la sfera in fondo alla rete. Inter che accorcia le distanze. L' Inter insiste e al 58' Acerbi si porta in avanti e, dalla sinistra, traversa verso il centro area avversaria dove si trova Frattesi che, con un tiro al volo di sinistro, mette la palla alle spalle di Trubin. Benfica 3 Inter 2. Al 64' contropiede del Benfica con Rafa Silva che serve in area di rigore Tengstedt il quale va alla conclusione, Bisseck interviene in scivolata e devia il pallone in calcio d' angolo. Al 69' Thuram salta Otamendi che, in piena area di rigore, lo mette a terra. E' calcio di rigore per l' Inter, sul dischetto si presenta Sanchez, pallone sulla sinistra, Trubin va sulla destra e Inter che raggiunge il pareggio. Ora la partita è ancoro più bella, si susseguono continui capovolgimenti di fronte con le due squadre che provano a vincerla. All' 83' il Benfica ferma un contropiede dell' Inter e riparte a sua volta, Joao Mario calcia dal limite, palla respinta e che arriva a Di Maria il quale, di prima intenzione, calcia verso l' incrocio dei pali di destra, Audero è bravissimo e con un grande intervento mette la palla in calcio d' angolo. Nove minuti di recupero e al 95' Asllani, dalla trequarti, traversa verso Dimarco posizionato in area sulla sinistra, stop e passaggio immediato per Barella il quale, all' altezza del dischetto di rigore, colpisce di prima intenzione la palla con il sinistro, Trubin è battuto ma palla che colpisce in pieno il palo di sinistra. Inter ad un passo dal clamoroso vantaggio e incontro che termina in parità.