Stagione 1921/22
Campionato
In questo campionato avviene la scissione della federazione Italiana e in
pratica
vengono disputati due campionati, quello ufficiale organizzato falla F.I.G.C.
e
quello dei ribelli organizzato dalla CCI (Confederazione Calcistica Italiana).
L'Inter partecipa al campionato dei ribelli dovendo,però, fare a meno
di quei
calciatori che volendo giocare in nazionale devono partecipare al campionato
organizzato dalla FIGC.
L'Inter disputa un campionato veramente disastroso e si classifica all'ultimo
posto del girone eliminatorio B.
Il 09 e il 16 luglio 1922 viennero disputati gli incontri di spareggio per
la perma-
nenza in massima serie contro la Libertas Firenze, di questi incontri non
si han-
no notizie certe, tranne che la prima pagina del Il Gazzettino Giornale del
Veneto (Vedi la pagina).
In questo campionato vengono assegnati due scudetti, uno alla Novese (FIGC)
e
uno alla Pro Vercelli (CCI) e comunque con questa decisione le due federazioni
si riappacificano e il calcio torna unito.
Unica consolazione, per l'Inter, di quest'anno è l'inaugurazione della
sede
sociale in via Unione 5, mettendo fine al continuo vagabondare da un caffè
all'altro di Milano per tenere le riunioni.
La
rosa della stagione |
||||
Presidente
Francesco Mauro in carica dal 1920
al 1923