CAMPIONATO
2021/22
Torino, 3 aprile 2022 - XXXI° giornata Juventus - Inter 0-1 Juventus: Szczesny, Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro (73' De Sciglio), Locatelli (34' Zakaria), Rabiot (85' Arthur), Cuadrado (84' Bernardeschi), Dybala, Morata (73' Kean), Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bonucci, Rugani. Allenatore: Massimiliano Allegri Inter: Handanovic, D'Ambrosio, Skriniar, Bastoni, Dumfries (59' Darmian), Barella, Brozovic (78' Gagliardini), Calhanoglu (78' Vidal), Perisic, Dzeko (91' Gosens), Lautaro Martinez (59' Correa). A disposizione: Radu, De Vrij, Sanchez, Vecino, Ranocchia, Dimarco, Caicedo. Allenatore: Simone Inzaghi Rete: 45+5 Calhanoglu (r) Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia; assistenti Ranghetti e Vivenzi; IV° uomo Ghersini; addetti VAR Mazzoleni e Passeri Note: spettatori 40.093; angoli 8 a 1 per la Juventus; ammonito al 2' Lautaro martinez, 15' Rabiot, 27' Locatelli, 45' Morata, 45' Cuadrado, 45' Skriniar, 75' Perisic, 76' Chalanoglu, 97' De Sciglio; recupero pt 5' e st 5' Inizio di gara con la
Juventus aggressiva e con l' Inter che si rende pericolosa all' 8':
calcio d' angolo battuto da Calhanoglu, colpo di testa di Skriniar con
respinta di Szczesny e con Chiellini che poi rimedia e allontana il
pallone. Passa un minuto e traversone di Cuadrado con Handanovic che
respinge innescando un campanile dalla traiettoria strana e con la palla
che finisce sulla traversa dopo un tocco di Chiellini. Al 15' Alex Sandro
avanza sulla sinistra con la palla respinta verso destra dove c'è
Cuadrado che tira di destro dalla distanza, Handanovic è pronto
e in tuffo respinge la sfera. Al 29' disattenzione di Bastoni con palla
che viene conquistata da Cuadrado che da destra s' indirizza verso l'
area e serve Morata che conclude prontamente con il pallone che viene
respinto da un nerazzurro. Al 45' incursione in area di rigore bianconera
da parte di Dumfries che viene messo a terra sia da Morata che da Alex
Sandro. Il sig. Irrati, dopo la revisione al VAR, assegna il calcio
di rigore e sul dischetto si presenta Calhanoglu, tiro di destro, Szczesny
respinge, mischia e pallone che termina in rete, ma il gioco era già
fermo per il fischio di Irrati che aveva sanzionato un intervento falloso
dello stesso Calhanoglu. Ancora una revisione al VAR e rigore che si
deve ripetere perchè all' atto della battuta De Ligt era già
entrato nell' area di rigore. E' lo stesso Calhanoglu che si prende
l' incarico di ritirare il rigore, stesso angolo ma questa volta Szczesny
non ci può arrivare e Inter che passa in vantaggio. All' 8 minuto
di recupero conclusione di Vlahovic con il pallone che esce fuori dalla
porta e fine primo tempo che termina con l' Inter in vantaggio di una
rete e zero. La ripresa vede la Juventus in avanti e al 63' Rabiot controlla
il pallone e serve subito Vlahovic il quale è bravo a girarsi
e a concludere di destro con la palla che esce di poco a lato. Al 73'
incursione per vie centrali di Zakaria che supera un paio di avversari
e arriva alla conclusione diretta in porta, Handanovic devia il pallone
di quel tanto e sfera che finisce sul palo esterno. All' 82' Darmian
toglie palla a De Sciglio e la passa in mezzo a Correa che tira altissimo
e spreca un' occasione incredibile per il raddoppio nerazzurro. Al 90'
punizione di Dybala che tira di sinistro a giro sopra la barriera ma
la conclusione è troppo alta e palla che finisce in curva. Cinque
minuti di recupero, che poi diventano sette, e, passati gli stessi,
partita che termina con l' Inter che esce vittoriosa per una rete a
zero.
|