CAMPIONATO
2020/21
Milano, 11 aprile 2021 - XXX° giornata Inter - Cagliari 1-0 Inter: Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Darmian (84' D'Ambrosio), Sensi (81' Vecino), Brozovic, Eriksen (81' Gagliardini), Young (70' Hakimi), Sanchez (70' Lautaro Martinez), Lukaku. A disposizione: Padelli, Radu, Ranocchia, Perisic, Pinamonti. Allenatore: Antonio Conte Cagliari: Vicario, Rugani (85' Simeone), Godin, Carboni, Zappa (91' Cerri), Marin, Nainggolan, Duncan (72' Asamoah), Nandez, Pavoletti (91' Pereiro), Joao Pedro. A disposizione: Aresti, Ciocci, Tripaldelli, Klavan, Calabresi, Lykogiannis, Walukiewicz. Allenatore: Leonardo Semplici Rete: 77' Darmian Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino; assistenti Valeriani e Imperiale; IV° uomo Massimi; addetti VAR Massa e Lo Cicero Note: spettatori assenti causa COVID-19; angoli 5 a 0 per l' Inter; ammonito al 52' Brozovic, 93' Nainggolan; recupero pt 1' e st 3' Inizio con l' Inter
in avanti e con il Cagliari ben raccolto nella propria metà campo.
Al 10' pallone che giunge a Eriksen al limite dell' area cagliaritana,
gran tiro di destro a giro e bellissima parata, di pugno, da parte di
Vicario. Passa un minuto e ci prova dalla distanza anche Brozovic, tiro
e pallone respinto, con il corpo, da Marin. Al 18' palla perfetta di
Lukaku per Sanchez che, dal dischetto, insacca ma Pairetto ferma tutto
per fuorigioco dello stesso Sanchez. Al 24' conclusione a giro di Sensi
dalla sinistra, Vicario non ci può arrivare ma la palla termina
a lato. Al 29' Sanchez si libera di Rugani e calcia, di potenza, a rete
con Vicario che blocca a terra il pallone. Al 37' Darmian traversa per
Lukaku il quale colpisce male la sfera, la stessa termina a Eriksen
che tira prontamente in diagonale mandando la stessa a lato di poco.
Al 39' giunge il primo tiro nello specchio della porta da parte del
Cagliari, è Nainggolan a concludere, improvvisamente, da fuori
area costringendo Handanovic alla respinta in tuffo. Al 41' Darmian
per Sanchez, tiro di sinistro e pallone respinto da un ottimo Vicario.
Un minuto di recupero e primo tempo che termina a reti in bianco. Il
primo tiro del secondo tempo giunge al 48', conclusione dalla distanza
da parte di Sensi con Vicario che respinge, con i pugni, la sfera. Al
55' colpo di testa di Lukaku, questa volta Vicario è battuto
ma il pallone esce fuori di un soffio. Passano due minuti e conclusione
di Eriksen con Vicario che alza la sfera sopra la traversa. Al 61' è
ancora Lukaku a concludere con Vicario che blocca la sfera a terra mentre
al 68' Eriksen calcia da fermo con Pavoletti che devia la sfera in calcio
d' angolo. Dalla bandierina batte lo stesso Eriksen, colpo di testa
di De Vrij e pallone che colpisce la traversa. Ormai è assedio
Inter e al 77' i nerazzurri passano in vantaggio: pallone che giunge
a Lukaku il quale lo difende egregiamente e premia l' inserimento di
Hakimi, traversone basso sul secondo palo dove giunge Darmian che da
due passi deve solo spingere la palla in rete. All' 88 azione pericolosa
del Cagliari con Joao Pedro che colpisce di testa la sfera senza che
Pavoletti e Simeone riescano ad arrivare per la deviazione vincente.
Al 90' bellissima parata di Handanovic su colpo di testa di Pavoletti
anche se l' azione era ferma per un precedente fallo dello stesso attaccante
ospite. Tre minuti di recupero nei quali non accade nulla di eclatante
e partita che termina con la vittoria, di misura, dell' Inter.
|