COPPA ITALIA
2009/10
Finale Roma , 05 maggio 2010 Inter - Roma 1 - 0 Marcatori: 40' pt Milito Inter: Julio
Cesar; Maicon, Cordoba (39' pt Samuel), Materazzi, Chivu, Zanetti, Cambiasso,
Thiago Motta, Sneijder (5' pt Balotelli, 48' st Muntari), Milito, Eto'o Roma: Julio Sergio,
Burdisso (1' st Motta), Mexes, Juan, Riise, De Rossi, Pizarro (1' st
Totti), Perrotta, Taddei, Toni (18' st Menez), Vucinic Arbitro: Nicola
Rizzoli (sez. arbitrale di Bologna) Termina 1-0 il confronto tra Inter e Roma, finale di Coppa Italia 2009-2010. Ritmi subito elevatissimi sin dall'inizio, partita a tratti cattiva, clima incandescente, con occasioni da entrambi le parti. È Milito al 40' del primo tempo a portare in vantaggio l'Inter: innescato da Thiago Motta a centrocampo, il principe va in percussione sulla destra e si beve la difesa giallorossa, andando a segno di destro. È la 26^ rete stagionale per Milito. Davvero intenso anche il secondo tempo, con la Roma che si fa ancora più aggressiva e va vicina al pareggio in più di un'occasione, in particolare con Vucinic al 37'. Al 43' della ripresa la Roma rimane in dieci: viene espulso Totti per un brutto fallo da dietro su Balotelli. I giallorossi, nonostante l'inferiorità numerica, continuano affannosamente a cercare il pareggio ma non ci riescono. Termina la gara: Inter-Roma 1-0. I nerazzurri vincono la Coppa Italia, è la sesta nella storia dell'Inter, che non vinceva questo trofeo dalla stagione 2005-2006. Conquistato il primo dei tre obiettivi a disposizione della squadra di Mourinho. La gara finisce quasi in rissa, con tanto di invasione di campo. Ma poi gli animi vengono sedati e si passa al momento della premiazione, con il presidente del Senato Renato Schifani che consegna ai nerazzurri, uno a uno, le medaglie della Coppa Italia. Dopo la sfilata dei giocatori, tocca a Mourinho ricevere la medaglia: l'allenatore nerazzurro la bacia e bacia subito anche la Coppa, ancor prima della consegna. A questo punto Schifani consegna finalmente la Coppa Italia a capitan Zanetti, che la alza al cielo con gioia e immenso orgoglio insieme ai suoi compagni. Via quindi ai festeggiamenti sul terreno dell'Olimpico, con i giocatori che vanno a festeggiare sotto gli spalti occupati dai tifosi dell'Inter.
SECONDO TEMPO
- La ripresa si apre con due cambi nelle fila della Roma: entrano Motta
e Totti, escono Burdisso e Pizarro. Al 7' inspiegabile come Perrotta
non venga ammonito per un fallo su Milito, per il giallorosso sarebbe
stato il secondo giallo. Al 9' calcio di punizione per la Roma: batte
Totti, Julio Cesar non trattiene e la palla arriva a Juan che sbaglia
sotto porta il gol del pareggio. Al 12' dai 32 metri nuovo calcio di
punizione per la Roma: calcia Totti, Vucinic intercetta ma la palla
arriva a Chivu che fa partire il contropiede nerazzurro, che si conclude
con un missile di Balotelli verso Julio Sergio che para in due tempi.
Al 18' Totti serve Taddei, ma Cambiasso salva intervenendo di testa.
Al 21' Eto'o s'invola sulla destra ma viene fermato da Juan. Al 24'
Eto'o va al tiro di esterno destro dalla distanza ma la palla finisce
alta. Al 28' Balotelli va al tiro di potenza ma la palla termina alta
sopra la traversa. Al 32' punizione per la Roma: batte Riise, a giro,
alto sopra la traversa. Al 34' Julio Cesar respinge con i pugni un sinistro
pericoloso di Riise dalla distanza. Al 37' Roma vicina al pareggio con
Vucinic che riceve palla da Motta, si gira, ma il suo tiro è
fuori. Al 43' viene espulso Totti per un bruttissimo fallo da dietro
ai danni di Balotelli: un calcione assurdo, Rizzoli lo espelle. Dopo
tre minuti di recupero termina quindi 1-0 il match tra Inter e Roma.
I nerazzurri vincono la Coppa Italia, è la sesta nella storia
dell'Inter, che non vinceva questo trofeo dalla stagione 2005-2006.
40': il gol di Milito che vale la Coppa Italia 2009/10 |